Cultura, Esteri, Imprese, M5S|

Quattro anni e l’80% delle promesse rispettate

“Traditori”. Così veniamo definiti spesso dagli italiani. Ma mi chiedo, e vi chiedo, è davvero traditore quel Movimento che, nonostante tutte le difficoltà ha realizzato l’80% delle promesse elettorali?

Ecco l’elenco completo delle misure introdotte dal Movimento 5 Stelle.

Bilancio, Finanze e Tesori

  • Ottenuto, grazie al lavoro del Presidente Giuseppe Conte in Europa, i fondi del PNRR
  • Assunto 50mila insegnanti precari
  • Assunto 25mila insegnanti di sostegno
  • Emanato il Decreto Scuola
  • Aumentato il tempo pieno nelle scuole
  • Introdotto l’insegnamento dell’Educazione Civica
  • Introdotto il Fondo Finanziamenti Piccoli Musei
  • Introduzione del CashBack per incentivare i pagamenti digitali
  • Istituzione di un Fondo, con una dotazione di 8milioni di euro perl’anno 2022 e 7 milioni di euro a decorrere dall’anno 2023, perinterventi di riforma del sistema fiscale

Ambiente, Territorio e Impresa

  • Piano Transizione 4.0 stabilizzato per 3 anni, ampliato ai beni intangibili
  • Finanziamenti a fondo perduto “Resto al Sud”
  • Emanato il Decreto Sblocca Cantieri (nominati 30 commissari per59 opere)
  • Introdotto il Superbonus 110%
  • Emanato il Decreto Genova
  • Emanato il Decreto Clima (210 milioni per mobilità sostenibile e 30milioni riforestazione urbana)
  • Emanato il Decreto Sisma
  • Stop alle nuove concessioni per trivelle nei nostri mari
  • Introdotti i green bonus
  • Istituito il Fondo nazionale innovazione
  • Introdotte le Comunità energetiche
  • Varato il Piano Proteggi Italia con 11 miliardi per il dissestoidrogeologico
  • Emanato il Decreto Terra dei Fuochi
  • Stanziati 4 miliardi per il Green New Deal
  • Legge Salvamare
  • Legge Plastic Free
  • Istituzione del Ministero della Transizione Ecologica
  • Stanziati 2 miliardi per l’edilizia e l’innovazione tecnologica
  • Prevista la decontribuzione al 30% per le assunzioni al Sud
  • Prevista la decontribuzione al 100% per chi assume donnedisoccupate al Sud e donne disoccupate da almeno 24 mesi nel resto d’Italia
  • Prevista la decontribuzione al 100% per l’assunzione di giovani under 35 Iscro (indennità straordinaria di continuità reddituale), prima forma di ammortizzatore sociale per autonomi e professionisti
  • Emanata, nel Decreto Imprese, la norma per i Riders
  • Istituzione del Piano triennale Nazionale per la lotta al caporalato
  • Istituzione dei Protocolli per la Sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Emanato il Decreto Liquidità con 400miliardi per prestiti alleimprese con garanzia statale
  • Emanato il Decreto Salva Impresa
  • Introduzione del Superbonus 110%
  • Introduzione di Fondi per le Start Up
  • Costituzione, nell’ambito di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., di unpatrimonio le cui risorse sono destinate all’attuazione di interventi e operazioni di sostegno e rilancio del sistema economico-produttivo italiano
  • Introduzione di misure di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali

Lavoro e Previdenza Sociale

  • Introduzione del Reddito di Cittadinanza
  • Introduzione della pensione di Cittadinanza
  • Introduzione del Reddito d’emergenza d’emergenza
  • Emanato il Decreto Dignità che ha posto un freno al precariato
  • Introduzione di Quota 100 triennale
  • Anno bianco contributivo per autonomi e professionisti
  • Istituzione del Fondo Nuove Competenze
  • Introduzione del GOL, Garanzia Occupabilità dei lavoratori. E’ ilprogramma nazionale di presa in carico dei senza lavorofinalizzato al loro inserimento occupazionale.
  • Istituzione di un Fondo straordinario nazionale per gli enti del terzosettore.
  • Introduzione dell’Aliquota agevolata per P.Iva
  • Introduzione del Bonus P.Iva
  • Introduzione dell’Assegno Unico Familiare
  • Introduzione del’Assegno Natalità
  • Introduzione del Family Act
  • Aumento delle pensioni minime
  • Introduzione del Fondo a sostegno dell’impresa femminile
  • Taglio del cuneo fiscale per 16 milioni di dipendenti

Sanità

  • 2 miliardi in più per il fondo sanitario nazionale nel 2020 e 2 miliardi per l’edilizia e l’innovazione tecnologica
  • 3,2 miliardi per la sanità nel Decreto Rilancio con il raddoppio dei posti in terapia intensiva e sub intensiva
  • Creata la figura dell’infermiere di famiglia
  • Effettuate 37 mila assunzioni tra medici e infermieri
  • 3,5 miliardi per la sanità e per la protezione civile nel decreto CuraItalia
  • 235 milioni in bilancio ai Medici di Medicina Generale perapparecchiature diagnostiche
  • Stabilizzazione del personale precario con 36 mesi di contratti atempo determinato (circa 37mila fra medici e infermieri)
  • Abolito il Superticket
  • Istituita la rete nazionale dei registri tumori e referto epidemiologico
  • Con il Decreto Calabria sbloccato il tetto di spesa e del turn over insanità
  • Assunzione specializzandi al 4 e 5 anno
  • Ddl aggressioni agli operatori sanitari che prevede l’inasprimentodelle pene
  • Fondi per persone con disabilità
  • Emanazione del Decreto Cura Italia con 25 miliardi perl’Emergenza da Covid-19
  • Emanazione della Legge Sileri che disciplina la donazione delproprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, diformazione e di ricerca scientifica.

Affari Costituzionali e Giustizia

  • Introduzione del Codice Rosso per la Protezione di Donne e Bambini
  • Introduzione della Legge Spazzacorrotti (daspo, agente infiltrato, trasparenza partiti, trojan)
  • Introduzione della Legge Anticorruzione
  • Carcere duro per i grandi evasori
  • Nuove assunzioni di magistrati e personale amministrativo neitribunali
  • Emanata la Legge sulla Class Action
  • Emanato il Decreto Legge Antimafia
  • Emanato il Decreto Calabria che vieta nomine politiche in Sanità
  • Introduzione della Prescrizione breve
  • Introduzione della Norma Fraccaro (500 milioni per i Comuni)
  • Stop alla Pubblicità per il Gioco d’Azzardo
  • Effettuato il taglio dei Parlamentari
  • Effettuato il taglio dei Vitalizi
  • Effettuato il taglio delle Pensioni d’Oro
  • Introduzione della legge per la tutela delle vittime di induzione al matrimonio

Trasporti e Infrastrutture

  • Concessione pubblica per l’Autostrada del Brennero
  • Emanato il Decreto Mobilità
  • Emanato il Decreto Sblocca Cantieri
  • Introdotto l’Ecobonus per le auto elettriche
  • Emanato il Decreto Genova e ricostruito il ponte Morandi
  • Varato il Piano Dighe
  • Introdotti nuovi fondi per ponti e cavalcavia
  • Introdotti incentivi alla mobilità sostenibile
  • Sbloccate le autostrade Asti-Cuneo e Ragusa-Catania
  • Sbloccate numerosissime opere in stallo da decenni: QuadrilateroMarche-Umbria, Aeroporto di Crotone, metropolitana Milano- Monza, Alta Velocità Napoli-Bari, Aeroporti di Foggia e di Salerno, Porto di Gioia Tauro, Ferrovia dei Due Mari.
  • Emanato il Decreto Semplificazioni con l’introduzione di 50 opere prioritarie
  • Piano di digitalizzazione di tutti i processi e i servizi della Pubblica Amministrazione
  • Sblocco della Manutenzione stradale
  • Emanato il Decreto Barriere Salva Motociclisti

Difesa

  • Assunte 10mila nuove unità delle Forze dell’Ordine
  • Aumentati gli stipendi delle Forze dell’Ordine
  • Stanziati 3,5 miliardi per la Protezione Civile nel decreto Cura Italia
  • Emanazione della Legge sulla Sicurezza Cibernetica perpotenziare le capacità di difesa in ambito informatico e delle telecomunicazioni con particolare attenzione alle infrastrutture critiche

Affari Esteri e Emigrazione

  • Patto per l’export da 1,4 miliardi per il rilancio del Made in Italy nel mondo dopo la crisi sanitaria
  • Accordo commerciale Italia-Cina per la Nuova Via della Seta da 2,5 miliardi per rilanciare il Made in Italy sul mercato cinese
  • Emanato il decreto Immigrazione per conciliare rigore e accoglienza e favorire un sistema trasparente di integrazione a tutela della sicurezza sociale
  • Varato il Piano ‘Rimpatri Sicuri’ per accelerare le espulsioni dei migranti irregolari provenienti da Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Macedonia del nord, Montenegro Serbia e Ucraina per i Balcani e da Algeria, Marocco, Tunisia, Capo Verde, Ghana e Senegal, per il continente africano
Argomenti trattati: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *