M5S, Marche|

Ergastolo ostativo: un cambio di orientamento

Dall’avvocatura arriva un’apertura alla liberazione condizionale per i condannati all’ergastolo ostativo. Quella dell’ergastolo ostativo è una norma pensata per evitare che i magistrati possano subire pressioni o ritorsioni da parte di condannati per reati di mafia: per questo, sconcerta il cambio di indirizzo dell’avvocatura di Stato, che in avvio del procedimento davanti alla Consulta si era espressa a favore dell’inammissibilità della questione di costituzionalità.

Un cambio di orientamento incomprensibile e grave: non si può tradire la memoria di chi per anni con coraggio ha combattuto per quei valori di legalità e giustizia da cui noi tutti dovremmo prendere esempio

Argomenti trattati: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *