BELLO VEDERE SBOCCIARE I FIORI SEMINATI
Bello vedere sbocciare i fiori seminati durante il mio mandato parlamentare alla Camera dei deputati!
A Roma ho supportato con forza l’istituzione del Corso di laurea in Scienze della MEDIAZIONE LINGUISTICA per traduttori e interpreti delle LINGUE DEI SEGNI internazionali a Fermo, non a caso Città UNESCO dell’Apprendimento (Learning City).

In continuità ora prende vita il progetto pilota Fermo deaf friendly city, che realizza così a deaf friendly university in a deaf friendly city e che rappresenta un cantiere sociale per coinvolgere l’intera comunità del territorio fermano e intende contribuire alla promozione e valorizzazione del turismo accessibile, inclusivo e sostenibile non solo nel fermano ma in tutte le Marche nell’ambito del progetto regionale Marche for all.
Questo rappresenta un punto di arrivo e insieme anche un punto di partenza, con cui, iniziando dalle istituzioni universitarie, si mira a coinvolgere un intero tessuto sociale in un circolo virtuoso e innovativo di accoglienza e inclusione con ricadute considerevoli anche dal punto di vista turistico e economico!
È stato un piacere presentare questo bel risultato insieme al professor #carlonofri, direttore della #ssmlsandomenico e presidente dell’ #ossmed, (Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale), al sindaco del #comunedifermo #PaoloCalcinaro, al sindaco del #comunediportosangiorgio #valeriovesprini e con i rappresentanti delle associazioni degli albergatori e della comunità dei non udenti che ci hanno creduto fin dall’inizio e si sono impegnati per realizzarlo!
Come ricorda spesso il Presidente del #Movimento5Stelle #GiuseppeConte, la nostra Carta Costituzionale nel secondo comma dell’articolo 3 recita testualmente:
“E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana(…)”
Ecco, se di qualcosa vado fiera nel lavoro che ho svolto durante il mio servizio parlamentare in questo ambito, è quello di aver sempre lavorato per cercare, per quanto mi è stato possibile, di rimuovere gli ostacoli che i cittadini purtroppo ancora oggi si trovano ad affrontare per sviluppare pienamente la loro persona nello spirito di libertà, eguaglianza e partecipazione.
Con questo progetto, che amplia e completa le finalità del corso di laurea in lingue dei segni, stiamo applicando la Costituzione e dando seguito a uno dei suoi principi fondanti e irrinunciabili!
Articoli di giornale pubblicati:
https://www.fermonews.it/2022/10/23/fermo-citta-accessibile-per-i-sordi/





